UN pompa di trattamento è un tipo di dispositivo utilizzato per erogare liquidi o farmaci in modo controllato e preciso. Queste pompe sono generalmente utilizzate in ambienti medici, come ospedali o cliniche, per somministrare fluidi o farmaci per via endovenosa (IV) ai pazienti.
La pompa di trattamento è costituita da un meccanismo motorizzato che aziona un meccanismo di pompaggio, che eroga una quantità predeterminata di fluido al paziente. La pompa è collegata al paziente tramite un catetere o una linea IV, che viene inserita in una vena o in un'arteria.
La pompa è generalmente programmata per erogare il fluido o il farmaco a una velocità o volume specifico, che può essere regolato dagli operatori sanitari secondo necessità. Ciò consente una somministrazione precisa e accurata del trattamento, che è importante per garantire che il paziente riceva il dosaggio corretto ed eviti potenziali effetti collaterali o complicanze.
Oltre a fornire farmaci o fluidi, alcune pompe terapeutiche possono anche monitorare determinati parametri come la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e i livelli di saturazione dell'ossigeno. Ciò consente agli operatori sanitari di monitorare attentamente le condizioni del paziente e regolare di conseguenza il trattamento.
Nel complesso, le pompe di trattamento sono uno strumento importante nella medicina moderna e vengono utilizzate per fornire un'ampia gamma di trattamenti ai pazienti in modo sicuro ed efficace.
20/410 chiusura liscia con pompa trattamento sovratappo in PP

Modello:YD-20N-2
Parametro: diametro: 20 mm dosaggio: 0,2 ± 0,01 ml/t
Descrizione:Chiusura liscia 20/410 con pompa trattamento sovratappo PP