Notizia

Casa / Notizia / Notizie del settore / Come funziona lo spruzzatore a nebbia fine?

Come funziona lo spruzzatore a nebbia fine?

UN Nebulizzatore fine è un comune dispositivo di spruzzatura, tipicamente utilizzato per convertire un liquido in particelle sottili simili a nebbia e spruzzarlo uniformemente su una superficie target. Il suo principio di funzionamento può essere sostanzialmente suddiviso nei seguenti passaggi:

1. Contenitore per la conservazione del liquido: il contenitore per la conservazione del liquido dello spruzzatore a nebulizzazione fine è una parte utilizzata per contenere il liquido che deve essere spruzzato. Questo contenitore può avere varie forme e capacità, progettato in base alle diverse esigenze applicative. Nel campo della bellezza, questo contenitore viene spesso utilizzato per conservare lozioni, profumi o altri cosmetici liquidi. Nel campo della pulizia possono essere utilizzati contenitori di capacità maggiore per conservare i detergenti.
2. Pompa a spruzzo: il nucleo dello spruzzatore a nebbia fine è la pompa a spruzzo, che si trova nella parte inferiore o superiore del contenitore di stoccaggio del liquido ed è a diretto contatto con il liquido. Le pompe irroratrici sono solitamente costituite da uno o più pistoni, valvole e ugelli. Quando l'utente preme la testina di spruzzatura o la leva, la pompa di spruzzatura inizia a funzionare.
3. Aspirazione del liquido: il pistone nell'ugello si muove su e giù, creando un'area di pressione negativa, in modo che il liquido venga risucchiato nell'ugello dal contenitore di stoccaggio del liquido. Questo processo garantisce una fornitura continua di liquido per le operazioni di spruzzatura.
4. Processo di spruzzatura: una volta aspirato nell'ugello, il liquido entra in un'area contenente la valvola e l'ugello. Questi componenti sono responsabili del controllo del flusso e della dispersione dei liquidi. In genere, il liquido viene forzato attraverso minuscoli fori degli ugelli, che in genere hanno un diametro di decine di micron. Questo passaggio disperde il liquido in minuscole goccioline.
5. Rilascio della pressione: quando il liquido è costretto a disperdersi attraverso il foro dell'ugello, la pressione all'interno dell'ugello diminuisce improvvisamente, in modo che le goccioline di liquido vengano espulse ad alta velocità. Queste goccioline formano uno spruzzo di nebbia che copre la superficie bersaglio. Questo processo di atomizzazione garantisce che il liquido venga ridotto in minuscole particelle quando spruzzato, in modo che ampie aree possano essere coperte in modo uniforme.
6. Uniformità dello spruzzo: lo spruzzatore a nebbia fine è progettato per garantire uno spruzzo uniforme in modo che il liquido sia distribuito uniformemente sulla superficie target. Controllando la portata e l'angolo di spruzzo del liquido, è possibile regolare l'uniformità dello spruzzo per garantire che non si formino gocce di grandi dimensioni o macchie irregolari.
7. Controllo degli ugelli: la maggior parte degli spruzzatori a nebbia fine sono dotati di ugelli regolabili e gli utenti possono regolare l'intensità e la portata dello spruzzo in base alle proprie esigenze. Questa funzione è molto utile per diverse applicazioni e gli utenti possono personalizzarla in base alle proprie esigenze.

Chiusura a coste 18/410 con nebulizzatore fine con tappo completo
Modello: YD-103-3
Parametro: Diametro: 18 mm Dosaggio: 0,12 ml/t
Descrizione:atomizzatore fine 18/410 chiusura nervata con sovratappo completo
-->

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.